Illuminare il living di una casa è un aspetto fondamentale per creare un'atmosfera accogliente e confortevole. La corretta illuminazione può trasformare radicalmente uno spazio e influire sul modo in cui ci sentiamo al suo interno.
Ecco alcuni suggerimenti su come illuminare correttamente il living di una casa.
1. Pianificazione: Prima di iniziare a scegliere le luci, è importante fare una pianificazione accurata. E' importante conoscere le dimensioni degli ambienti, calcolare i lumen necessari, stabilire le distanze di ciascun punto luce, conoscere le diverse superfici e materiali presenti nell'ambiente per capire quanto riflettono o assorbono.
Valuta, poi, la disposizione dei mobili e delle diverse aree del living, come la zona TV, il tavolo da pranzo e l'area relax. Identifica le aree che richiedono una maggiore illuminazione e quelle che necessitano di una luce più morbida e diffusa.
2. Luce naturale: Sfrutta al massimo la luce naturale. Posiziona i mobili in modo da permettere alla luce di entrare liberamente nella stanza. Evita di bloccare le finestre con tende pesanti o mobili voluminosi. Se necessario, utilizza tende trasparenti o persiane che consentano di regolare l'intensità della luce.
3. Illuminazione generale: L'illuminazione generale è quella che fornisce una luce uniforme in tutto il living. Questo può essere ottenuto attraverso lampade a sospensione, faretti incassati o su binario, o plafoniere posizionate al centro della stanza. Scegli un'illuminazione adeguata alle dimensioni del living e preferisci lampade con diffusori opachi per evitare abbagliamenti.
4. Illuminazione d'accento: L'illuminazione di accento serve a mettere in risalto particolari elementi decorativi o aree specifiche del living. Puoi utilizzare faretti a incasso o faretti a parete per creare giochi di luce sulle pareti o per evidenziare quadri, mensole o oggetti decorativi. La luce di accento può anche essere utilizzata per mettere in risalto particolari architettonici come travi a vista o nicchie.
5. Illuminazione da lettura: Se hai una zona dedicata alla lettura o allo studio nel living, assicurati di avere un'illuminazione adeguata. Una lampada da tavolo o da terra posizionata vicino a una poltrona o a una scrivania può fornire una luce diretta e intensa per facilitare la lettura o il lavoro.
6. Lampade da tavolo: Le lampade da tavolo sono un elemento di design funzionale che può aggiungere stile e personalità al living. Scegli lampade che si sposino con lo stile degli arredi e che forniscano una luce morbida e diffusa per creare un'atmosfera rilassante.
7. Dimmer: Utilizzare un dimmer per regolare l'intensità della luce può essere molto utile per creare diverse atmosfere nel living. Puoi aumentare l'intensità per occasioni sociali o abbassarla per creare un'atmosfera più intima e rilassante.
Ricorda che l'illuminazione è un elemento chiave per creare un'atmosfera accogliente nel living di una casa. Sperimenta con diverse fonti di luce e intensità per trovare la combinazione perfetta che si adatti alle tue esigenze e al tuo stile di vita.
Lasciati ispirare dalla nostra galleria.